Available courses

Primo Soccorso Aziendale
La gestione del Primo Soccorso all’interno delle aziende, sono rintracciabili nell’art 45 del D.Lgs 81/08 (nella sua revisione di maggio 2014) e nelle appendici normative estratte dai Decreti attuativi (nr 90 del 15/03/2010) e dagli interpelli ministeriali, tra i quali merita attenzione l’interpello nr 02/2012 del 15/11/2012 che aggiorna le disposizioni in materia di formazione degli addetti alla squadra di emergenza.

Sanificazione ambienti e rischio biologico

Edilizia 4.0 - La digitalizzazione dell'industria delle costruzioni, processi e tecnologia.

La Manifattura additiva

Gestione della Produzione e della Logistica
La logistica, è un’efficiente pianificazione del flusso di stoccaggio di materie prime, semilavorati e prodotti finiti al fine di soddisfare il cliente. Affinché essa sia sempre efficiente, al variare dei processi industriali, essa dovrà variare
di conseguenza. Per questo, da quando nel 2011 si è diffuso il concetto di industria 4.0, è iniziato un lento e inesorabile cambiamento verso una logistica che rispondesse ai criteri di questo nuovo modo di produrre.
La logistica 4.0 è la pianificazione, attraverso l’utilizzo di tecnologie abilitanti, del flusso di stoccaggio di materie prime, semilavorati e prodotti finiti al fine di soddisfare le esigenze del cliente.
i cambiamenti introdotti dalla logistica 4.0 si sviluppano su tre assi: automazione, connessione e processo decisionale.

Dispositivi per l’interazione uomo macchina e per il miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza del posto di lavoro in logica 4.0
Industria 4.0 tecnologie abilitanti: secondo la definizione della Comunità Europea rientrano in questa definizione le tecnologie “ad alta intensità di conoscenza e associate a elevata intensità di R&S, a cicli di innovazione rapidi, a consistenti spese di investimento e a posti di lavoro altamente qualificati”.
Sono tecnologie fondamentali perché aumentano il valore della catena del sistema produttivo e hanno la capacità di innovare i processi, i prodotti e i servizi in tutti i settori economici dell’attività umana. Si tratta dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale applicata agli oggetti, creare pertanto un collegamento ed una collaborazione tra la realtà fisica e quella virtuale.

Integrazione Digitale dei Processi Aziendali: Web Marketing
Impara le basi del marketing digitale per far crescere la tua attività o dare una spinta alla tua carriera

Integrazione digitale dei processi aziendali: Enterprise Resource Planning
Enterprise Resource Planning system è il miglior alleato per accelerare il cambiamento: nella visione degli analisti di mercato, il software ERP non è solo un business driver ma rappresenta la struttura stessa del business. Oggi che la grande opportunità per le aziende è avere un dato disponibile, granulare e relazionato, di fatto, il gestionale diventa lo strumento per organizzare tutti i processi aziendali senza, però, sostituirsi ad essi.

Integrazione digitale dei processi aziendali: CRM e WordPress
Il termine coding implica semplicemente una "programmazione informatica". Consiste nello spiegare al computer cosa fare attraverso l’utilizzo di parole e numeri (algoritmi) che, ordinati nella corretta sequenza, gli impartiscono degli ordini.
Oltre a questo, il coding si può definire una metodologia di approccio alle problematiche inerenti la costruzione di un prodotto finale, sia esso un sito web, un’immagine, un gioco, o un video.
Imparare a parlare con il computer, ragionare in termini logici per dargli le giuste chiavi al fine di ottenere ciò che vogliamo da lui, è alla base del coding.

Cyber Security: Sicurezza informatica in ambito IoT
Il cyber crimine sta causando danni per decine di miliardi all'anno e la consapevolezza sulla necessità di tutelarsi sta crescendo.
Il corso affronta le tematiche legate alle nuove sfide legate alla sicurezza nell'era digitale: dal rinnovato ruolo dei team ICT, all'analisi delle minacce alla continuità operativa, dal trust digitale rivoluzionato dalla tecnologia Blockchain ai protocolli aziendali di Cyber Risk Management. Un'attenzione particolare è riservata alla nuova figura del Data Protection Officer richiesta dalle ultime normative in tema privacy.

Digital Transformation: Creare la tua startup e vendere online
Il corso ha l’obiettivo di supportare gli imprenditori nello sviluppo di startup che si avvalgano della vendita tramite canali digitali per incrementare i propri volumi di vendita, gestire il proprio business in maniera più efficace ed efficiente e soddisfare i propri clienti.

Social Experience per il Social Media Manger
L'unico corso che costruisce se stesso con il tuo futuro. Dal dialogo alla teoria, dalla teoria alla prassi.